Cosa s’intende per poker showdown, il momento in cui si scopre il vincitore

Quando si gioca una partita a poker, lo showdown è forse l'unico punto di non ritorno per i giocatori. Si tratta della fase in cui ogni mano viene dichiarata conclusa, senza se e senza ma. Qui si scopre chi ha vinto e chi ha perso, prima di una nuova partita..
Francesco Cammuca, Author at imiglioricasinoonline.net Scritto da: Francesco Cammuca

Pubblicato il: 4.04.2025

Tre giocatori di poker

La degna conclusione di un duello intenso

Dopo aver giocato una mano che si può rivelare più o meno intensa, lo showdown è quel momento nel poker in cui i giocatori non possono fare più nulla. L’unica cosa che rimane da fare è girare le proprie carte, naturalmente rispettando un ordine che viene stabilito dal dealer.

Non esistono regole particolari per quel che riguarda lo showdown nel poker. Ce n’è però una che non può non essere seguita ed è legata all’ordine con cui i giocatori devono mostrare le proprie carte. Il primo a doverlo fare è il giocatore che ha dato l’azione più forte, che sia essa una puntata (bet) o un rilancio (raise).

Questa regola offre diverse opzioni agli altri giocatori che hanno partecipato alla mano. Se sei il secondo a dover compiere l’azione e sei consapevole di avere una mano peggiore di chi ha invece già mostrato, puoi restituire le carte al dealer senza farle vedere. Se sei invece in vantaggio, devi mostrarle e sperare che nessuno abbia carte migliori delle tue.

Le diverse opzioni dello showdown nel poker

Naturalmente, una volta che si mostrano le carte si stabilisce il vincitore. Il dealer deve segnalare quali sono le carte del board (ovvero le 5 comuni) che vengono prese in considerazione per assegnare la vittoria della mano e di conseguenza il piatto. In base alla variante che si sta giocando, bisogna tenere conto di opzioni diverse.

Nelle mani di No Limit Hold’em vanno selezionate almeno tre carte del board, ma esistono situazioni in cui è necessario tenere in considerazione tutte le carte comuni. È il caso di punteggi come scala e colore, per i quali si parla di split pot, ovvero il piatto viene diviso. Nelle mani di Omaha, invece, si selezionano obbligatoriamente tre carte.

Tutte queste situazioni che abbiamo descritto non variano tra il poker live e quello online. C’è però una variazione importante che riguarda i tavoli di cash game. In questo caso, su espressa richiesta dei giocatori coinvolti nello showdown, si possono girare due board o parti di esso, come un doppio turn o un doppio river.

Giornalista freelance, cresciuto con la passione per il poker che ha sempre seguito da vicino. Ha iniziato a raccontarlo tramite articoli per poi ampliare la conoscenza anche agli altri giochi di carte e al mondo del gambling in generale.