Casinò e poker online, dati in contrasto sulla spesa a novembre

Sono emersi numeri in contrasto tra i siti di casinò e poker online in Italia, per quanto riguarda la spesa nel mese di novembre 2024. I primi hanno fatto segnare una crescita rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, mentre i secondi sono andati in leggera flessione.
Francesco Cammuca, Author at imiglioricasinoonline.net Scritto da: Francesco Cammuca

Pubblicato il: 11.12.2024

Uomo che lancia delle fiches da uno schermo del pc

Casinò online, crescita nella spesa a novembre 2024

L’arrivo del nuovo mese consente di fare il punto sui dati che sono stati raggiunti nel mese precedente. E così, è possibile fare il punto su quel che è accaduto a novembre 2024. In particolare i dati che andremo a snocciolare sono quelli relativi alla spesa effettuata sui siti di casinò ADM e di poker online in Italia.

Partiamo dai dati relativi alla spesa nel settore dei casinò online. Il confronto con il mese di novembre dell’anno scorso è incoraggiante. Se nel 2023 la spesa complessiva ammontava a 210,2 milioni di euro, nei 30 giorni del penultimo mese di 2024 questo dato si stabilizza sui 237,1 milioni. Ciò ha comportato una crescita pari al 12,8%.

Il casinò online con la quota di mercato più alta per quanto riguarda la spesa è Lottomatica. Questa piattaforma ha “radunato” il 30,78% delle giocate complessive a novembre. Alle sue spalle troviamo Sisal con l’11,67% ed Eurobet con l’8,20%. Questi ultimi due siti hanno però fatto segnare la crescita più alta in un anno, rispettivamente del 26,9% e del 39%.

Poker online, a novembre i numeri sono in calo

Passiamo ora alle piattaforme di poker online e al rendimento sul mercato italiano. In questo caso, il dato ha subìto una leggera flessione rispetto a quello fatto segnare a novembre dello scorso anno. Il mese scorso, infatti, si è registrata una spesa di 9,24 milioni di euro rispetto ai 9,4 del 2023, con un calo dell’1,7%.

Come succede ormai da diversi mesi, è PokerStars ad aggiudicarsi la “palma del migliore”. La poker room della picca rossa si è accaparrata il 39,78% della quota di mercato sulla spesa in Italia nel mese scorso. A completare il podio ci pensano Lottomatica e Sisal, che si assestano rispettivamente al 21,40% e all’11,37% della spesa.

Tra l’altro, questa classifica subirà una ulteriore modifica nel mese di dicembre, vista la nascita della partnership tra Sisal e PokerStars. La piattaforma che fa parte del Gruppo Flutter, infatti, dopo l’accordo per l’organizzazione dei tornei di poker live nel Casinò di Campione d’Italia, è entrata a far parte del network della room della picca rossa.

Giornalista freelance, cresciuto con la passione per il poker che ha sempre seguito da vicino. Ha iniziato a raccontarlo tramite articoli per poi ampliare la conoscenza anche agli altri giochi di carte e al mondo del gambling in generale.