I miliardari nel mondo del gaming: la classifica

Anche nel 2025 Forbes ha stilato la classifica degli uomini e delle famiglie più ricche al mondo in base al fatturato dell'anno precedente. Noi ci siamo soffermati su quei nomi che rientrano nel settore del gambling. Le sorprese non mancano.
Alice Moro, Author at imiglioricasinoonline.net Scritto da: Alice Moro

Pubblicato il: 18.04.2025

Dadi, carte, roulette, fiches e dollari

Famiglia Adelson regina dei paperoni del gaming

In questa classifica sono compresi solamente soggetti che hanno concluso l’anno solare con un fatturato da almeno un miliardo di dollari. Rispetto alla graduatoria che è stata pubblicata nel 2024, il dato ha visto una netta crescita dal punto di vista dei soggetti che sono stati inseriti al suo interno.

Quanto all’industria del gaming, questa ‘offre’ alla classifica redatta da Forbes ben 22 tra soggetti e famiglie. Un dato che si aggira leggermente al di sotto dell’1% sul dato totale, che supera le 3.000 presenze. In ogni caso, questa nutrita presenza conferma il grande impatto che il settore del gioco – sia live che online – ha su scala mondiale.

La palma del più ricco va alla famiglia Adelson. Il gruppo guidato da Miriam, figlia del pioniere Gary, ha concluso il 2024 con un fatturato di ben 32,1 miliardi di dollari. Un dato che colloca la famiglia più forte al mondo nell’industria del gioco al 56° posto della speciale classifica redatta dalla rivista statunitense.

22 i miliardari nell’industria del gioco

Il podio degli uomini più ricchi del 2024 viene completato da due nomi provenienti dall’Europa. Stiamo parlando di Johann Graf e Karel Komarek. Il primo, fondatore di Novomatic, ha concluso l’anno con un fatturato che sfiora i 10 miliardi di dollari. Il secondo, che ha fondato la holding KKCG, vanta invece un fatturato di 9,4 miliardi.

Come accennato in precedenza, questa classifica comprende 22 soggetti legati all’industria del gioco. Tra questi troviamo i fratelli Denise e John Coates, figli del fondatore di bet365; il co-fondatore di PokerStars Mark Scheinberg; il fondatore di Playtech Teddy Sagi, vero e proprio re nella produzione di software per il gaming.

A chiudere questo elenco, due figure di riferimento del gambling americano. Al penultimo posto abbiamo William Boyd, chairman e co-fondatore di Boyd Gaming Corporation, una compagnia che possiede ben 28 casinò in 10 stati USA. Ultima con “solo” 2 miliardi di dollari Elaine Wynn, la co-fondatrice di Wynn Resort, venuta tristemente a mancare qualche giorno fa.

Scrittura e giochi online sono la mia passione che trova il suo sfogo e la sua dimensione ideale su questo sito.