Tutti i compensi di Pogacar al Giro D’Italia 2024

La competizione si è conclusa ieri con la vittoria del grande corridore sloveno. L’atleta ha messo in saccoccia un trionfo prezioso in vista del prossimo Tour de France, intascando incassi consistenti. Ma precisamente, quanto ha guadagnato Pogacar al Giro d’Italia 2024? Per saperlo basta sommare i premi previsti dal regolamento. Ecco i calcoli!
Pietro Romeo, Author at imiglioricasinoonline.net Scritto da: Pietro Romeo

Pubblicato il: 27.05.2024

ciclista in azione e soldi

Guadagni Pogacar al Giro d’Italia: il conteggio

In pochi, tra gli addetti ai lavori, hanno prestato finora attenzione a quanto guadagni Pogacar al Giro d’Italia. Il dato, tuttavia, è interessante anche perché può dare un’idea approssimativa circa il volume d’affari dell’evento tra sponsor, cessione dei diritti televisivi, premi ai partecipanti, indotto turistico e incassi dei siti di scommesse sportive.

Calcolatrice alla mano, partiamo dal guadagno più importante in assoluto, quello che è stato erogato per la vittoria finale della competizione, in questo caso pari più o meno a 265.000€. A questa somma va aggiunto un compenso di 11.000€ per ogni vittoria nelle tappe singole che, nel caso di Tadej Pogacar, sono state 6 in totale.

Il conteggio però non è ancora finito. Bisogna aggiungere infatti l’importo unico di 5.000€ per la classifica scalatori e ben 2.000€ per ogni giorno in maglia rosa (20), ovvero ulteriori 40.000€. Arrotondando con somme accessorie per i piazzamenti vari ottenuti, si arriva a un computo finale superiore ai 375.000€.

Oltre il Giro: lo stipendio annuale di Pogacar

La somma stimata precedentemente può sembrare anche piuttosto bassa, specie considerando che Pogacar dovrà spartirla con i membri del suo team e soprattutto se si mette a confronto con i premi incassati dagli sportivi in altre discipline. Per fare un esempio, la vittoria di Zverev agli Internazionali d’Italia ha fruttato in un colpo solo al tennista ben 1.000.000€.

Quanto ha guadagnato Pogacar al Giro d’Italia 2024 è tuttavia solo una piccola parte dell’introito annuale riconosciuto all’atleta per il suo talento e per le prestazioni. Il ciclista è infatti, ad oggi, il più pagato al mondo per ciò che concerne questo sport. Il contratto con la UAE Emirates prevede un ingaggio di 6.000.000€ a stagione.

Un investimento decisamente azzeccato dagli emiri: Tadej Pogacar è infatti un vincente assoluto tra i ciclisti della sua generazione, come dimostrano i trofei acquisiti in bacheca. Sappiate poi che lo sloveno si è messo in testa un obiettivo niente male per i prossimi mesi: accoppiare il trionfo al Giro d’Italia con un’ipotetica vittoria al Tour de France, impresa finora riuscita solo a Marco Pantani.

Giornalista freelance con alle spalle importanti collaborazioni con testate tra cui Il Fatto Quotidiano e La Stampa, dal 2014 mi sono avvicinato al mondo del gambling e iniziato a scrivere articoli a tutto tondo anche su questa tematica.