I cinque giocatori italiani più conosciuti nei casinò
L'Italia vanta alcuni dei più grandi talenti nel mondo del poker. Questo elenco rappresenta i cinque giocatori italiani che si sono distinti nei casinò di tutto il mondo per abilità, carisma e successi nei vari tornei disputati. Da Mustapha Kanit a Valter Farina, scopriamo chi sono questi campioni.
Mustacchione e Magdenius, la young generation del poker
Mustapha “Mustacchione” Kanit è considerato uno dei più grandi talenti italiani nel mondo del poker. Originario di Alessandria, la sua ascesa nel poker inizia online, dove si fa notare per il suo stile di gioco aggressivo e creativo. Passato ai tornei live, ha consolidato la sua fama con numerose vittorie e piazzamenti in eventi di prestigio come l’European Poker Tour e le World Series of Poker (WSOP).
Uno dei suoi traguardi più memorabili è stato il primo posto all’High Roller dell’EPT di Monte Carlo nel 2015, dove ha portato a casa oltre 1 milione di euro. Ad oggi, ha accumulato oltre 12 milioni di dollari nei tornei, il che lo rende il secondo giocatore italiano con il più alto guadagno nella storia.
Il primo posto spetta a Dario “Magdenius” Sammartino, uno dei giocatori più rispettati del circuito pokeristico internazionale. Nato a Napoli nel 1987, ha iniziato la sua carriera come appassionato di scacchi e giochi di strategia, ma ben presto il poker è diventato il suo obiettivo principale. Il momento più alto della sua carriera è stato nel 2019, quando ha raggiunto il tavolo finale del Main Event delle WSOP a Las Vegas, piazzandosi secondo e vincendo oltre 6 milioni di dollari.
Palumbo, Pescatori e Farina, leggende dei casinò
Classe 1988, Rocco Palumbo, originario di Genova, è un altro dei nomi di spicco nel panorama del poker. Conosciuto per il suo stile di gioco analitico e disciplinato, ha raggiunto un grande traguardo nel 2012, quando ha vinto il suo primo braccialetto alle WSOP in un evento No-Limit Hold’em. Rimane l’unico italiano a vantare un successo alle WSOP e al Poker World Tour.
Max Pescatori, conosciuto come il “Pirata italiano” per il suo look inconfondibile, è una vera e propria leggenda del poker. Nato a Milano nel 1967, ha iniziato la sua carriera come dealer nei casinò americani, esperienza che gli ha permesso di comprendere a fondo il gioco prima di sedersi dall’altra parte del tavolo, dove ha vinto ben 4 braccialetti delle WSOP.
Infine, Valter Farina ha il merito di essere stato il primo italiano a vincere un braccialetto WSOP. Nato nel 1954, Farina ha contribuito a portare l’attenzione degli appassionati di poker verso l’Italia, aprendo la strada a molti altri giocatori. Oggi vive negli Stati Uniti e frequenta spesso i casinò di Las Vegas più famosi.