Cooler, origini e riferimenti di una figura poco amata nei casinò

La storia dei casinò, in particolare quelli di Las Vegas, è ricca di tanti personaggi che hanno fatto parte prima dell'immaginario collettivo e poi della leggenda. Tra questi spicca la figura del cooler, una delle meno invidiate e meno amate per una brutta fama che lo perseguita.
Francesco Cammuca, Author at imiglioricasinoonline.net Scritto da: Francesco Cammuca

Pubblicato il: 14.02.2025

Tavolo verde

Cooler, la figura meno amata nei casinò

La figura del cooler può essere spiegata in maniera molto semplicistica (forse troppo) con la traduzione alla lettera della parola dall’inglese all’italiano. Si parla infatti di un refrigeratore, o comunque di qualcosa che raffredda. Ecco, dunque, la spiegazione “for dummies”: il cooler è quel giocatore che fa calare il gelo sul tavolo, in quanto porta con sé tanta sfortuna.

Si potrebbe riassumere il tutto con una persona che porta iella, a sé stesso e a tutti gli altri componenti di un qualsiasi tavolo in un casinò terrestre. La sua sola presenza, non appena se ne riconosce il tasso pressoché inesistente di fortuna, riesce a portare delle vibrazioni negative a tutti i partecipanti. Ne consegue un clima gelido in gioco.

Seppur poco apprezzato dai suoi compagni di “avventura”, il cooler è quel personaggio particolarmente caro ai croupier e ai titolari di un casinò. La sua negatività, sparsa per il tavolo, consente infatti di recuperare perdite o comunque ridurre i pagamenti ai giocatori. Non è una scienza esatta, ma la superstizione è un caposaldo dei casinò di tutto il mondo.

Il film con Alex Baldwin che ha scritto la storia

La figura del cooler, dunque, ci porta nell’ambito della sociologia e in particolare di un concetto, ovvero quello di “profezia che si autoavvera”. Se ci convinciamo del fatto che ci sia una persona in grado di “congelare” il clima del tavolo, prima o poi questa nostra convinzione si tramuterà in realtà, facendoci credere che c’è un motivo “superiore” se perdiamo.

Questa figura è stata anche al centro del film The Cooler. La pellicola, diffusa nel 2003, vede la presenza di un soggetto di nome Bernie – interpretato da William Macy – noto per la sua sfortuna nel gioco. Presto verrà assoldato da Shelly Kaplow (Alec Baldwin) nel suo casinò per sfruttare la sua “fama” ai tavoli.

Esiste anche un’interpretazione del termine cooler nel poker, in particolare nel Texas Hold’em. Il termine, in questo caso, indica il fatto che un giocatore partecipa a una mano con una coppia di carte fortissime, ma deve fronteggiare un avversario con carte ancor più forti. Il più noto esempio di cooler vede una coppia di Re fronteggiare una coppia di Assi.

Giornalista freelance, cresciuto con la passione per il poker che ha sempre seguito da vicino. Ha iniziato a raccontarlo tramite articoli per poi ampliare la conoscenza anche agli altri giochi di carte e al mondo del gambling in generale.