Tutto sullo Chef de partie, il coordinatore dei tavoli roulette

I giocatori inesperti ne ignorano l’esistenza o non conoscono le sue mansioni. Eppure, lo Chef de partie è una figura fondamentale per il gioco della roulette, colui a cui spetta la risoluzione delle questioni più spinose e che ha il compito di smascherare i bari per garantire l’esito corretto di ogni manche.
Federico Cremonesi, Author at imiglioricasinoonline.net Scritto da: Federico Cremonesi

Pubblicato il: 4.10.2024

Tavolo roulette al casinò

Un agente in abito da sera che vede tutto

Viste le sue mansioni lo si potrebbe paragonare a un vigilante, anche se di norma veste in modo un pelino più ricercato degli addetti alla sicurezza. Scherzi a parte, lo Chef de partie è certamente qualcosina in più di un semplice “controllore” che assiste i croupier. Meglio definirlo un coordinatore multitasking, dato il numero di compiti di cui può farsi carico.

Oltre a monitorare i gambler e a riportare l’ordine in caso di controversie, lo Chef de partie può infatti decidere di modificare i limiti di scommessa del tavolo per svariate manche, rallentare il ritmo delle partite ed ordinare la sostituzione di un dealer. Il tutto, ovviamente, a vantaggio del casinò: l’obiettivo principale resta quello di assicurare l’integrità del gioco.

D’altra parte, il suo ruolo lo porta anche a curare il benessere sociale dei presenti. Non sono rare le interazioni benevole con i player: talvolta gli Chef de partie offrono ai gambler più facoltosi drink o addirittura cene nei ristoranti interni del casinò. Cosa non possibile nelle roulette online che, per ovvie ragioni, non contemplano mai tali figure professionali.

La sua funzione nei diversi tavoli roulette

Al netto delle generiche mansioni specificate in precedenza, le differenti policy adottate dalle case da gioco non assegnano allo Chef de partie un ruolo sempre definito. Nelle “Fair Roulette” di Las Vegas, ad esempio, questi soggetti si confondono spesso con il pubblico e sono talvolta chiamati a gestire più tavoli in contemporanea, oltre a distribuire pasti e sollazzi ai VIP player.

Diversa la situazione nella roulette francese. Qui gli Chef de Partie godono sicuramente di maggior prestigio. Non a caso troneggiano su uno sgabello sopraelevato posto sul tavolo da gioco in posizione centrale, in modo da poter meglio monitorare eventuali condotte illecite dei player. In certi tavoli high stakes vengono addirittura affiancati da un omologo che li assiste nel calcolo di vincite complesse.

Mai confonderli con i dealer, comunque: come abbiamo visto si tratta di due professionalità con mansioni e competenze completamente diverse. A uno Chef de Partie non sentirete mai pronunciare in tono enfatico l’iconica sentenza ”rien ne va plus”, ma lo troverete in silenzio a osservare con attenzione ogni vostra mossa. Ciò che accade durante le partite alla roulette passerà infatti sempre sotto la sua supervisione.

Appassionato di giochi di lungo corso, sono il fondatore e principale autore di questo sito e lieto di poter condividere con voi tutti i segreti del gioco online.