Casinò sulle navi da crociera, si può giocare anche... a galla
Il mondo dei casinò che si trovano sulle navi da crociera è uno di quei contesti che affascinano e che meritano di essere scoperti nel dettaglio. Una realtà che combina il relax della vacanza, la peculiarità del trovarsi lontano dalla terra ferma e il brivido sempre vivo del gioco.
Casinò sulle navi da crociera, svago ma anche lusso
Quelli che potremmo definire i “casinò galleggianti” non sono più dei casi isolati. Ormai buona parte delle grandi navi che effettuano le proverbiali traversate, presentano al loro interno delle sale interamente dedicate al gioco. Dal ruolo di piccolo svago estemporaneo a presenza fissa a bordo, il passo è stato davvero breve e rapido.
Ma quali giochi possiamo trovare tra le mura dei casinò presenti a bordo delle navi da crociera? In questo caso bisogna dire che non è molto facile spaziare con la fantasia. I prodotti di punta per le “case da gioco galleggianti” sono nella maggior parte dei casi le slot machine, presenti in gran numero come accade nelle strutture terrestri.
Al di là delle slot machine, la proposta di gioco dei casinò sulle navi da crociera ricade su specialità classiche e per questo accessibili a tutti. Troveremo dunque una buona quantità di tavoli da blackjack e da roulette, con diversi livelli di gioco. Le imbarcazioni di livello più alto consentono anche di giocare alle diverse varianti di poker.
Navi lussuose e al passo con le leggi
Quello relativo ai regolamenti e alle leggi in vigore è un altro aspetto da tenere in considerazione. A fare da discriminante, infatti, è la “bandiera” della compagnia di navigazione che dà i natali alla nave da crociera in cui ci si trova. Dunque, le norme sul gioco d’azzardo sono quelle vigenti nel Paese di “nascita” della suddetta imbarcazione.
Al di là della legislazione, le navi da crociera promuovono in maniera chiara il gioco responsabile. Possono avere accesso ai casinò delle “case galleggianti” solo i passeggeri che hanno compiuto i 18 anni di età. Per le navi con bandiera degli Stati Uniti la regolamentazione resta la stessa dei casinò terrestri: ingresso consentito solo a chi ha minimo 21 anni.
I casinò si trovano ormai su tutte le navi da crociera, sia quelle in mare aperto che quelle fluviali. Un esempio di esperienza lussuosa viene offerto dalla flotta della Norwegian Cruise Line. La compagnia di navigazione norvegese ha ormai impostato parte della propria strategia proprio sul turismo legato al gioco a bordo, facendo investimenti pesanti sui giochi più importanti.