Il casinò Mirage chiude per sempre: come cambierà la Strip

In altri tempi sarebbe stata una notizia da titolone in prima pagina: “Chiusura Mirage di Las Vegas! Il Mirage chiude per sempre!”. In realtà le indiscrezioni in merito circolano da un po’ e la news ha parzialmente perso il suo effetto dirompente. Un dato però sembra indiscutibile: siamo di fronte alla fine di un’era.
Alice Moro, Author at imiglioricasinoonline.net Scritto da: Alice Moro

Pubblicato il: 31.05.2024

Mirage Las Vegas

In estate gli ultimi tornei di poker al Mirage

Tra i più emblematici edifici della Strip, nonché teatro di serate glamour ed emozionanti, il casinò Mirage chiuderà dunque le sue porte a stagione estiva in corso. Una piccola parte verrà restaurata per far posto all’Hard Rock Hotel & Casinò, ma il resto della struttura sarà rimpiazzata da un resort a forma di chitarra gigante, destinato a diventare altrettanto simbolico.

L’operazione finanziaria che ha permesso alla MGM Resorts International di vendere la mitica casa da gioco è datata dicembre 2021, anno in cui venne ufficializzato il passaggio di proprietà al gruppo Hard Rock International per la cifra di 1,08 miliardi di dollari. Un accordo commerciale che lasciava già presagire anche il radicale restyling dell’immobile, senza tuttavia precisarne una data.

I dirigenti non parlano però di chiusura tout court e descrivono la fine dei tornei di poker al Mirage come una “transizione”. Carte alla mano, hanno ragione: l’operazione punta, infatti, a cambiare non tanto la destinazione d’uso dell’edificio, ma la sua immagine. Un mutamento inevitabile per dare nuovo vigore alla Strip, dopo gli anni della pandemia e dello strapotere temporaneo dei casinò online.

La lettera di Joe Lupo e il futuro dei dipendenti

Il riferimento al termine “transizione” ricorre anche nelle parole del Presidente Joe Lupo, espresse in una calorosa lettera indirizzata al suo team. In effetti, sia il manager, sia la sala d’azzardo stessa, che a breve seguirà il suo esempio, hanno cambiato bandiera: eletto nell’agosto del 2022 alla guida del Mirage, alla fine dello stesso anno Lupo è passato sotto l’egida di MGM Resorts International a seguito dell’acquisizione del casinò.

Il discorso non sembra tuttavia applicabile al futuro dei 3.000 dipendenti, che perderanno il lavoro a partire dal 17 luglio 2024, atto finale del protocollo “chiusura Mirage di Las Vegas”. Un destino simile era toccato già a inizio anno ad altri croupier e impiegati alberghieri della Strip dopo la cessata attività del Tropicana.

Joe Lupo ha comunque garantito massimo sostegno al personale, attraverso un team specializzato che inoltrerà le procedure di iscrizione ai centri d’impiego e le richieste dei sussidi di disoccupazione. Inoltre, il gruppo Hard Rock conferma un venturo esborso di 80 milioni di dollari dalle sue casse, al fine di sostenere la buona uscita per gli ormai ex dipendenti.

Scrittura e giochi online sono la mia passione che trova il suo sfogo e la sua dimensione ideale su questo sito.